Ciao a tutti ragazzi e visitatori,
in questa pagina la classe 1C pubblicherà le relazioni dei vari esperimenti e delle varie curiosità scoperte insieme al prof. durante l'anno scolastico.
Speriamo siano interessanti anche per voi e se avete domande, sparate! Noi risponderemo (o forse faremo le stesse domande al prof...hihihi)!
PRONTI...VIA! Buona lettura
L’AMPOLLA GOCCIOLANTE
INFORMAZIONI

DOMANDA E IPOTESI
Perché si formano le gocce sulle pareti dell'ampolla?
Forse all’interno ci sono piante che emanano ossigeno e l'ossigeno andando verso l'alto porta con sè le molecole di acqua?
-
Forse l’acqua fa come
l’acqua di tutto il mondo? Evapora?
CONCLUSIONE

(articolo scritto da Chiara A. - Aurora V. - Cecilia M. - Martina C. - Vittoria C.)
UN MATERIALE
TRASFORMABILE: LO IODIO
MATERIALE
- 2
Becker (contenitori graduati)
- cristalli
di iodio
- gomma pane
(sostanza appiccicosa, sigillante )
- ghiaccio
PROCEDIMENTO
Abbiamo messo lo
iodio nel Becker a temperatura ambiente dopo di che abbiamo messo il ghiaccio nell’altro becker.
Abbiamo sovrapposto i due becker (il becker a temperatura ambiente con lo iodio sotto, l’altro freddo sopra). Abbiamo sigillato con la gomma pane tutte le fessure presenti fra i due becker altrimenti esce il gas. Attentiiiiii che il gas che lo iodio emana è tossico.
NOI NE SAPPIAMO QUALCOSA, anzi, il prof. Arzuffi ne sa qualcosa hahahahahah!!!!!!
Infine abbiamo messo i becker sul fornello per fondere lo iodio.
Infine abbiamo messo i becker sul fornello per fondere lo iodio.
DOMANDA
Cosa è successo????
I cristalli di iodio hanno iniziato a emanare fumo violaceo dall'aspetto poco rassicurante. Questo dopo un certo tempo ha aderito al fondo freddo del becker sovrastante trasformandosi nuovamente in cristalli, come delle piccole stalattiti in una caverna incantata.
I cristalli di iodio hanno iniziato a emanare fumo violaceo dall'aspetto poco rassicurante. Questo dopo un certo tempo ha aderito al fondo freddo del becker sovrastante trasformandosi nuovamente in cristalli, come delle piccole stalattiti in una caverna incantata.
Perchè è successo?
I cristalli di iodio passano dallo stato solido a quello gassoso e di nuovo allo stato solido senza passare da quello liquido…WOOW.
Questo fenomeno si chiama SUBLIMAZIONE.
I cristalli di iodio passano dallo stato solido a quello gassoso e di nuovo allo stato solido senza passare da quello liquido…WOOW.
Questo fenomeno si chiama SUBLIMAZIONE.
Un passaggio di stato diretto ... fantastico da osservare!!!
(articolo scritto da Chiara A. - Aurora V. - Cecilia M. - Martina C. - Vittoria C.)
(articolo scritto da Chiara A. - Aurora V. - Cecilia M. - Martina C. - Vittoria C.)
bravissime
RispondiElimina